Sono già registrato - Login:


Non avete ancora un login?

Clicca qui per registrarti


Per il settore dell’arte orientale Koller Auktionen si annovera tra le principali case d’asta. L’unità dedicata a questo settore è nata oltre 50 anni fa. Negli anni '70 e '80 le pioniere Antoinette Koller e Berti Aschmann hanno sviluppato il nome di Koller anche come marchio di aste di opere prestigiose provenienti dall’Asia, con particolare attenzione alla Cina, al Tibet e al Nepal.

Nel primo decennio del nostro secolo nuovi collezionisti cinesi cominciarono a riacquistare il loro patrimonio culturale giunto in Occidente nel XIX e XX secolo, riuscendo a sviluppare un boom continuo. Siamo in grado di assistere questi clienti in modo ottimale presso la nostra rappresentanza di Pechino e esponiamo inoltre regolarmente i pezzi forti delle nostre aste anche a Hong Kong e da poco anche a Pechino.

Grazie agli eccellenti contatti con collezionisti importanti nel «impero centrale» le aste hanno avuto come risultato vendite a prezzi vertiginosi, come la cifra di 2,8 milioni di franchi per una divinità Pancaraksha dorata del Tibet, di 1,2 milioni per una campana imperiale in bronzo del periodo Qianlong, oltre 500 000 franchi per un piatto di giada intarsiato del XVIII secolo e 4,8 milioni di franchi per un grande incensiere del XVII secolo. Le nostre aste offrono anche opere d’arte provenienti dal Giappone, dalla Corea, dall’Asia sudorientale, dall’India e dalla Persia. I nostri highlight passati: un vaso di bronzo giapponese di Shoami Katsuyoshi (CHF 48 000), un set di quattro rari dipinti coreani del XIX secolo (CHF 415 000), un Budda di bronzo tailandese del periodo U Thong (CHF 175 000), una miniatura Basohli di Krishna Govardhanadhara (CHF 205 000) e un candelabro intarsiato in bronzo del Khorassan (CHF 290 000).

Regi Preiswerk, la nostra esperta e persona responsabile dell’arte orientale, sarà lieta di valutare ed esaminare i vostri oggetti in modo non vincolante per quanto concerne una prossima consegna per le nostre aste. Le nostre aste orientali sono organizzate a maggio/giugno e a novembre/dicembre. Accettiamo consegne fino alla metà di marzo e alla metà settembre.


PEZZI FORTI DELL’ARTE ASIATICA ESPOSTI A HONG KONG


Dopo una pausa di tre anni dovuta alla pandemia, il dipartimento di arte asiatica di Koller ha potuto esporre nuovamente i pezzi forti delle aste di giugno alla prestigiosa International Fine Arts Fair (IAF) di Hong Kong dal 27 al 30 maggio 2023.

Quest'anno la fiera è stata particolarmente visitata e un gran numero di collezionisti era presente nello spazio espositivo di Koller sia durante l'anteprima che durante le quattro giornate della fiera.

L'ottima affluenza e le reazioni del pubblico fanno ben sperare per le aste di arte asiatica prossime e per la continua presenza di Koller in Asia orientale.



STIME/ CONSEGNE


Noi valutiamo i Suoi beni gratuitamente In vista di una prossima consegna per le nostre aste. Ci mandi delle foto, se possibile, oppure ci telefoni direttamente e fisseremo un appuntamento a casa sua oppure nel nostro ufficio a Zurigo, Ginevra, Firenze, Monaco o Düsseldorf. In seguito riceverà la nostra offerta insieme alle stime, che Le servirà per il processo decisionale.

Ecco come consegnare
La preghiamo di contattarci
Contatti la nostra rappresentanza p.f.


Contatto


Regi Preiswerk

asianart@kollerauctions.com
+41 44 445 63 13

Carmen Abderhalden

asianart@kollerauctions.com
+41 44 445 63 74

Brigitte Huber

asianart@kollerauctions.com
+41 44 445 63 74

Michelle Rymann

asianart@kollerauctions.com
+41 44 445 63 74


Rappresentanti


Koller Ginevra

Cyril Himmer
geneva@kollerauctions.com
+41 22 311 03 85

Koller Monaco

Fiona Seidler
muenchen@kollerauctions.com
+49 89 22 802 766

Koller Düsseldorf

Ulrike Gruben
duesseldorf@kollerauctions.com
+49 211 30 14 36 38

Koller Italia

Lapo Bacarelli
italia@kollerauctions.com
+39 366 994 1836

Koller Cina

Jing Li
beijing@kollerauctions.com
+86 135 2039 8057

Risultati selezionati Arte orientale


A GREY SCHIST FIGURE OF BUDDHA.

Gandhara, ca. 3rd c. Height 113 cm.
Standing in samabhanga on a pedestal. Mounted on a stand. Partly fragmentary, partly weathered, minor restorations.
A GREY SCHIST FIGURE OF BUDDHA.
A GREY SCHIST FIGURE OF BUDDHA.

CHF 33 240

A BRONZE FIGURE OF THE SEATED BUDDHA SHAKYAMUNI.

Thailand, Lanna, circa 1500, height 44 cm.
With partial green patina. Finely cut facial features provide a peaceful harmonious appearance. Ketumala lost.
A BRONZE FIGURE OF THE SEATED BUDDHA SHAKYAMUNI.
A BRONZE FIGURE OF THE SEATED BUDDHA SHAKYAMUNI.

CHF 41 780

THEO MEIER (1908–1982).

105 × 71 cm.
Oil on wood panel. Horse bath in a lush landscape. Signed at lower right: Theo Meier. Framed.
THEO MEIER (1908–1982).
THEO MEIER (1908–1982).

CHF 29 580

A FINE GILT COPPER ALLOY FIGURE OF AMITAYUS, ATTRIBUTED TO SONAM GYALTSEN.

Tibet, 15th c. Height 17.8 cm.
Turquoise inlays. Rare trefoil shape of petals on the elegant lotus pedestal.
A FINE GILT COPPER ALLOY FIGURE OF AMITAYUS, ATTRIBUTED TO SONAM GYALTSEN.
A FINE GILT COPPER ALLOY FIGURE OF AMITAYUS, ATTRIBUTED TO SONAM GYALTSEN.

CHF 73 500

A MAGNIFICENT AND RARE EIGHT-PRONGED IRON VAJRA.

Tibet, 12th/13th c. Length 17 cm.
Decorated with demon heads and inlaid with gold and bands of silver and copper.
A MAGNIFICENT AND RARE EIGHT-PRONGED IRON VAJRA.
A MAGNIFICENT AND RARE EIGHT-PRONGED IRON VAJRA.

CHF 79 600

A CLASSICAL BRONZE WINE VESSEL 'ZUN'.

Late Shang/ early Zhou dynasty, height 28 cm.
The middle part decorated with two vigorous taotie masks flanked by a pair of dragons. Inside at bottom incised inscription. Some restorations.
A CLASSICAL BRONZE WINE VESSEL 'ZUN'.
A CLASSICAL BRONZE WINE VESSEL 'ZUN'.

CHF 287 000

A RARE PAIR OF GOLD-SPLASHED BRONZE CENSERS.

China, 18th c. Height 17.5 cm.
With Arabic inscriptions. (2)
A RARE PAIR OF GOLD-SPLASHED BRONZE CENSERS.
A RARE PAIR OF GOLD-SPLASHED BRONZE CENSERS.

CHF 110 100

A LARGE AND ELABORATELY CARVED RHINOCEROS HORN.

China, 19th c. Height 71 cm.
Detailed openwork depicting immortals and monkeys in the peach orchard of longevity springing from the mouth of a dragon. Finely carved wood base. Restored and some damages.
A LARGE AND ELABORATELY CARVED RHINOCEROS HORN.
A LARGE AND ELABORATELY CARVED RHINOCEROS HORN.

CHF 73 500

A MOON JAR.

Korea, Joseon dynasty, 17th c. Height 30 cm.
Decorated in underglaze iron-brown with a dragon, the head being hidden in clouds. With restoration and cracks.
A MOON JAR.
A MOON JAR.

CHF 39 340

A KOZANE-GUSOKU SAMURAI ARMOUR (YOROI).

Japan, Edo period.
An armour (tachidô tôsei gusoku): Akodanari suiji kabuto (helmet) lacquered black with brass kuwagata (stylised horns) and ken maedate decorated with the yatsumizuguruma crest of the Saitô family. Assorted russet iron mask (sabinuri menpô) with moustache. Kirizuke kozane cuirass (dô) and fold (kusazuri) laced in orange, red and beige, shoulder guards (sode), sleeves, cuisse and leg protection (haidate, kote and suneate). Black lacquered armour box (gusoku bitsu) with Tokugawa-clan family crest.
A KOZANE-GUSOKU SAMURAI ARMOUR (YOROI).
A KOZANE-GUSOKU SAMURAI ARMOUR (YOROI).

CHF 23 480